Vacanze per tutti in Piemonte e Abruzzo!
Vacanze per tutti nel Bel Paese! Una grande Nazione dove esistono paesaggi naturali da fare invidia a tutto il mondo e soprattutto adatta per tutti, per grandi e piccini. L’unicità delle vette nostrane è data non solo dall’evidente bellezza naturale, ma anche dall’organizzazione e dalla cortesia della gente locale, che ogni anno si fa trovare perfettamente preparata all’ondata di turisti accorsi sul posto.
La storia e la cultura, le tradizioni e la natura, sono i punti cardine che meglio rappresentano il Bel Paese e motivo di vanto per tutti gli italiani.
Tra le vette più belle da visitare durante la stagione invernale e non solo, spiccano le splendide regioni del Piemonte e dell’ Abruzzo, dove è possibile trascorrere vacanze rilassanti per chi sogna baite innevate e cioccolate calde, e soggiorni decisamente più sprint per gli amanti degli sport invernali.
Il Piemonte: tanta neve, mercatini di Natale e iniziative culturali.

Una Vacanza a San Sicario sarebbe perfetta per tutta la famiglia e per coloro che vogliono divertirsi tra le montagne innevate e le cime più elevate.
Durante tutto il mese di dicembre e nei primi giorni di gennaio, nella regione piemontese si possono visitare meravigliosi Mercatini di Natale che invadono le città e le province con le loro luci, tradizioni, odori e sapori. Torino, in particolare, organizza il tradizionale mercatino di Natale di Borgo Dora aperto sino al 2 gennaio e istituisce per la prima volta il “Natale dello sport”, anteprima dell’interessante iniziativa: Torino capitale Europea dello Sport 2015.
E ancora: nei vari musei saranno installate mostre dedicate a celebri artisti classici e contemporanei, come ad esempio Andy Wharol, Sergio Leone e Felice Casorati, solo per citarne alcuni.
L’Abruzzo: bellezza naturale, montagne innevate e sapori tradizionali.

Ma l’Abruzzo è famoso anche per la sua cucina locale e i suoi sapori tradizionali; visitare la regione senza provare i piatti tipici e i suoi prodotti sopraffini vuol dire averla omaggiata solo a metà. Fare una passeggiata tra i ricchi vigneti e assaggiarne il buon vino: il Trebbiano, il Sangiovese e il Montepulciano, sono solo tre tra i più celebri; poter mangiare i tartufi e i funghi preparati come vuole la tradizione nei noti agriturismi della zona, sono esperienze assolutamente da non perdere.
Tra le città più caratteristiche e consigliate dell’Abbruzzo si annovera Opi, un delizioso e caratteristico borgo medievale a 1200 m di altitudine, che sorge all’interno del Parco Nazionale dell’Abbruzzo, vera e propria perla del patrimonio italiano dove è possibile ancora imbattersi in animali come l’Orso marsicano, l’Aquila reale e il Camoscio d’Abruzzo. In particolare, la cittadina è situata nell’Altopiano della Macchiarvana, uno dei luoghi più suggestivi del Parco dove sono presenti ben 100 km di piste in cui ci si può sbizzarrire con gli sci e il trekking.
Situata vicinissima a Pescasseroli, Opi è un luogo incantevole dove è possibile armonizzarsi con la natura grazie ai suoi silenzi e ai suoi meravigliosi paesaggi. Sei pronto per una Vacanza ad Opi?